News
20/09/2025 - Al Salone del Camper ACTItalia porta al centro il futuro del turismo itinerante e premia i Comuni Bandiera Gialla

Si è svolto presso Sala Agorà del Salone del Camper di Parma il tradizionale convegno di ACTItalia Federazione, appuntamento ormai atteso da appassionati, istituzioni e operatori del settore. L’incontro ha registrato una grande partecipazione, con numerosi ospiti che hanno portato i propri saluti e contribuito al dibattito su temi chiave per il settore, tra cui: Gloria Oppici, Brand Manager del Salone del Camper che ha portato i saluti di Fiere di Parma; Ludovica Sanpaolesi, Direttore Generale di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper; Monica Magli, vice presidente Assocamp che ha portato i saluti della presidente Ester Bordino; Emanuele Paolicelli, Presidente Federcampeggio; Ivan Perriera, Presidente Unione Club Amici; Luca Stella, giornalista di Newscamp.

Grande attenzione è stata dedicata alle aree di sosta, alla promozione di spazi più accoglienti e, soprattutto, all’eliminazione delle barriere architettoniche, tema su cui è intervenuta anche Roberta Pirone di Ruote a Spasso, portando l’esperienza diretta di chi lavora per un turismo accessibile a tutti.

Joao Alves Pereira, Presidente FICC – Fédération Internationale de Camping, Caravanning et Autocaravaning, ha invece ricordato i recenti Rally che lo hanno visto protagonista insieme ad ActItalia, oltre a portare i saluti della federaziione che lo vede alla presidenza.

Come sempre sono stati premiati i Comuni che hanno ottenuto la Bandiera Gialla per le nuove aree di sosta, tra cui: Segusino (TV), Casalciprano (CB), Lugagnano Val d’Arda (PC) e Torricella Verzate (PV). Un riconoscimento anche per i Club che hanno raggiunto importanti anniversari: In Camper con Gusto APS e Tanta Strada in Camper Club APS per i 10 anni di attività; RIVARS per i 25 anni e Camper Club Italia APS – Associazione Camperisti per i 40 anni. Un’edizione quella di quest'anno che ha unito riflessione, confronto e celebrazione, confermando il ruolo centrale di ACTItalia come motore di innovazione e promotore di un turismo in libertà sempre più inclusivo.