News

« ARCHIVIO NEWS

19/09/2025 - Approvata la mozione per aree camper negli ospedali dalla Regione Lombardia. La presentazione oggi al Salone del Camper

 
Tavola rotonda quest'oggi, presso lo stand inclusivo di Assocamp al Salone del Camper, alla presenza della consigliera regionale della Lombardia, Maira Cacucci, dei presidenti delle principali associazioni di settore (Assocamp, ActItalia, Federcampeggio, Promocamp) e della Brand Manager del Salone del Camper, Gloria Oppici.
 
 
L’incontro è stato dedicato alla recente approvazione da parte del Consiglio regionale della Mozione n. 300, che prevede la creazione di parcheggi e aree di sosta per camper presso strutture ospedaliere pubbliche e private convenzionate.
 
 
Il provvedimento nasce dall’esigenza crescente di spazi attrezzati per chi, dovendo assistere familiari ricoverati, sceglie di soggiornare in camper per contenere i costi di vitto e alloggio e restare vicino all’ospedale, evitando lunghi spostamenti.
 
 
La Lombardia, che vanta un sistema sanitario di eccellenza con ospedali come il San Raffaele, l’Istituto Nazionale dei Tumori, il Niguarda, il Gaetano Pini, l’Humanitas, il Papa Giovanni XXIII, i Civili di Brescia, il San Gerardo e il San Matteo, è la principale destinazione per la mobilità sanitaria interregionale, che nel 2022 ha toccato i 5,04 miliardi di euro, in aumento del 18,6% rispetto all’anno precedente, con il 22,8% dei pazienti provenienti da altre regioni, soprattutto per trattamenti oncologici e ortopedici.
 
 
La mozione sottolinea che le aree camper ospedaliere sono ancora troppo poche e cita esempi virtuosi come l’area attrezzata dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e quella vicina alla Fondazione Poliambulanza di Brescia, dotata di accesso automatizzato, allaccio elettrico e camper service. Il testo invita il Presidente della Giunta regionale e gli Assessori competenti a promuovere la realizzazione, compatibilmente con risorse e layout dei parcheggi, di aree di sosta sicure, videosorvegliate e attrezzate, prevedendo regolamenti di accesso basati su prenotazione. L’iniziativa intende sensibilizzare istituzioni e comuni sull’importanza di implementare le aree di sosta esistenti a favore non solo di pazienti e familiari ma anche dei lavoratori ospedalieri, in linea con il crescente fenomeno del turismo sanitario e il ruolo centrale delle strutture private accreditate, che in Lombardia rappresentano il 71,4% dei ricoveri fuori regione. Al termine dell'incontro, la consigliera Maira Cacucci ha dichiarato che si impegnerà su tutti i fronti affinché l'iniziativa venga realizzata nel più breve tempo possibile, riservandosi di aggiornare sia la stampa di settore sia quella generalista sugli sviluppi. 
 


Fatal error: Uncaught Error: mysqli object is already closed in D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\news.php:177 Stack trace: #0 D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\news.php(177): mysqli_close() #1 {main} thrown in D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\news.php on line 177