News

« ARCHIVIO NEWS

27/08/2025 - In anteprima tutte le novità di prodotto presenti al Salone del Camper a settembre a Parma - 1° parte

 

 
Fiere di Parma: le novità in tema di veicoli e produttori della 16^ edizione del Salone del Camper, in calendario dal 13 al 21 settembre.

I° COMUNICATO ANTEPRIMA 

SALONE DEL CAMPER

VEICOLI E PRODUTTORI

Anticipazioni e prime novità in tema di veicoli e produttori:

  • Roller Team KRONOS FIT, nuovi colori di tendenza
  • Laika, il modello Kreos presentato da Fabrizio Giugiaro
  • Mc Louis Serie 800, l’innovazione incontra lo stile con nuove grafiche
  • Mobilvetta KEA KOMPAKT, semintegrale compatto e di grande manovrabilità
  • Eura Mobil GMBH XTURA, con autonomia energetica fino a 30 giorni
  • Arca America New Deal H, nuovo comfort e design Made in Italy 
  • Panama Peak P09, isolamento termico e acustico ad alta efficienza 
  • Knaus Tabbert Boxtime e Boxlife, nuova tecnologia LightWeight 
  • Atlantis Carbon, unico camper costruito con monoscocca in fibra di carbonio
  • Wingamm OASI 610 GL, due zone notte completamente separate
 
Tutto è pronto per la 16^ edizione del Salone del Camper, la più importante fiera riservata ai veicoli ricreazionali e al turismo all’aria aperta. Organizzata da Fiere di Parma in collaborazione con APC (Associazione Produttori Caravan e Camper), punta quest’anno a superare i numeri record della passata edizione che aveva avuto oltre 330 espositori complessivi (di cui 65 esteri provenienti da 16 paesi diversi), una superficie espositiva totale di oltre 110.000 metri e una presenza di oltre 600 diversi modelli di veicoli ricreazionali; oltre 100.000 ingressi, oltre 55.000 ticket emessi on line; 10 diverse aree per eventi ed attività esperienziali. L’inaugurazione dell’edizione 2025 è prevista per sabato 13 settembre alle ore 11,00 in sala Pietro Barilla (Fiere di Parma). 
In attesa di vedere tutto quello che riserva il mercato dei mezzi ricreazionali per il 2026, ecco alcune novità “svelate” da produttori ed espositori. Di seguito una selezione di veicoli e produttori.Ricordiamo che il percorso del Salone del Camper si svolge su 5 padiglioni espositivi: nei padiglioni 3- 5 e 6 si concentra la maggior parte dei veicoli, sia camper che caravan, e nel padiglione 2 oltre al prestigioso brand Carthago, sono presenti anche altri produttori ed allestitori.
 
Padiglione 2
La nuova generazione C-line Carthago, più eleganza, comfort e praticità (stand K 002)
Campione di autonomia e fiore all'occhiello per comfort, esclusività ed eleganza, con ampio spazio per i viaggiatori e i bagagli, si propone oggi con un esterno completamente nuovo. La nuova gamma, su telaio Mercedes-Benz Sprinter, dimostra come comfort e leggerezza possano essere realizzati in modo intelligente. La nuova generazione della c-line colpisce per la sua combinazione unica di eleganza, comfort ed elevata praticità. Disponibile con sei allestimenti sui veicoli base Fiat Ducato e Mercedes-Benz Sprinter a due e tre assi: sui modelli con base Mercedes-Benz Sprinter debutta il design “v-face”, caratterizzato da una mascherina più dinamica, fari integrati e linee che richiamano quelle delle auto di alta gamma.
 
 
Padiglione 3 
Tendaggi e tappezzerie, i colori degli arredi ridefiniscono le Hobby caravans (stand A 002)
Per quanto riguarda le caravans dell’azienda, tutte avranno nuove combinazioni di tende e tappezzerie per creare ambienti più accoglienti e moderni, mentre la serie Prestige adotterà anche un nuovo design per gli arredi con delicate finiture nella tonalità del bianco. Lo slogan che contraddistingue i modelli Prestige riguarda lo spazio e la libertà di movimento, il lusso dunque di una vera casa mentre si viaggia. In totale sono 9 soluzioni di piante individuali che offrono ampie zone giorno e notte. A seconda del modello, trovano posto fino a sette persone, la vera caravan per tutta la famiglia.
 
Atlantis Carbon, l’unico camper costruito con monoscocca in fibra di carbonio (stand A 032)
Il primo e l'unico camper al mondo costruito con monoscocca in fibra di carbonio e telaio AL-KO. Un perfetto equilibrio tra tecnologia avanzata e design esclusivo, che lo rende unico. Ogni modello è realizzato su misura, con interni personalizzati, materiali di alta qualità e impianti all'avanguardia per viaggiare senza limiti. Grazie all’utilizzo di materiali come la vetroresina e fibra di carbonio, uniti a tecniche costruttive all’avanguardia, vengono realizzate cellule abitative monoscocca che, riducendo al minimo le giunture strutturali, offrono prestazioni termiche e di marcia superiori. Il risultato è un camper di ultima generazione, più leggero, sicuro e confortevole.
 
Tre i nuovi modelli Diamant di Fendt Caravan, caratteristica la cappa skylight (stand C 002)
Nella nuova stagione, il Diamant sarà ancora una volta l'equipaggiamento di serie più ampio della gamma caravan dell’azienda tedesca. Sono stati aggiunti tre modelli, per un totale di sei tra cui scegliere. Il caldo decoro in legno "Rovere Catania" insieme ai tessuti da rivestimento "Avila" e "Genève" crea l'ambiente perfetto per le esigenze più elevate. Un'altra particolarità rimane l'esclusiva cappa panoramica sul tetto "Skylight"; mentre altri punti di forza della classe di lusso sono il forno di serie con grill e il box doccia separato disponibile in quattro modelli, nonché i materassi in schiuma climatizzata a 7 zone.
 
Il Panama Peak P09 studiato per avere un isolamento termico e acustico ad alta efficienza (stand E 017)
Veicolo polivalente con letto inferiore più ampio della gamma (misure 150x190 cm), per dormire fino a 5 persone. Due porte laterali scorrevoli per un facile accesso. Fornello a gas per cucinare senza necessità di collegamento alla corrente elettrica. Seduta 3 posti trasformabile in letto. Zona di carico posteriore priva di ripiano divisorio fisso, per una maggiore flessibilità di utilizzo dello spazio. Isolamento termico e acustico ad alta efficienza per un utilizzo durante tutte le stagioni. Il P59+ è il primo veicolo polivalente con WC fisso da incasso e predisposizione per lo scarico della doccia interna, boiler acqua calda di serie, un ampio corridoio interno per il trasporto di oggetti di grandi dimensioni e una seduta 2 posti trasformabile in letto. Il quinto posto è opzionale e su base girevole. L'interno è spazioso e offre una tenda privacy.
 
Nel Wingamm OASI 610 GL le due zone notte sono completamente separate (stand E 031)
Doppia zona notte, garage posteriore, bagno con doccia separata in 6 metri di maneggevolezza. Oasi 610 GL è caratterizzato da due zone notte completamente separate: il letto basculante anteriore ed i letti a castello sono in coda: se si viaggia e il letto posteriore inferiore non serve, i letti a castello, con un semplice gesto, si trasformano in un grande vano garage per il trasporto di bici, scooter, attrezzatura da campeggio e tutto il necessario per la vacanza en plein air.
 
La nuova tecnologia LightWeight con materiali ultramoderni di Knaus Tabbert Boxtime e Boxlife (stand E 051)
Con la nuova tecnologia LightWeight, Knaus punta su materiali ultramoderni che, nonostante un peso inferiore, offrono di più: più spazio, più comfort, più funzionalità. Il ridotto impiego di materiali rende gli interni notevolmente più generosi e consente di trovare delle soluzioni intelligenti per lo stivaggio, garantendo contestualmente una piacevole sensazione di ampiezza, senza alcun compromesso in termini di qualità o stabilità. Questa tecnologia non solo consente di ottenere una capacità di carico maggiore ed una migliore maneggevolezza, ma contribuisce a creare un clima interno confortevole ed un efficace isolamento acustico. Col caldo, col freddo o su fondi stradali accidentati: le caratteristiche dei materiali garantiscono la massima funzionalità con un peso minimo, pensate per le moderne esigenze di viaggio all’insegna della libertà.
 
Il nuovo tre assi con bagno spazioso Arto 84 di Niesmann-Bischoff GMBH (stand A 052)
Niesmann+Bischoff prosegue l’ampliamento della gamma: arriva l’Arto 84, un tandem a tre assi lungo 8,45 metri, che offre un bagno spazioso con grande libertà di movimento. Il bagno offre grande flessibilità: una doccia ampia con soffione a pioggia e porta saloon a tutta altezza in vero vetro da un lato, e dall’altro una zona toilette con lavabo che può essere chiusa separatamente per la massima privacy. Chiudendo la porta scorrevole verso la zona notte e la porta verso la cucina, si crea una vera area wellness. Novità anche in cucina, oltre al piano cottura ibrido con un piano a induzione e due fuochi a gas, la cucina può essere dotata, su richiesta, di una cappa aspirante elettrica a scomparsa, di un forno a microonde, di un forno con funzione grill e di lavastoviglie. Una colonna con ripiani integrati offre spazio per spezie e aromi.
 
Il nuovo look di Adria Sun Living, per la gamma allestita su telaio Ford (stand F 020 / area Esterna 35 - stand A5)
La gamma Sun Living è stata rinnovata e sarà allestita su telaio Ford Transit. Il nuovo design si sposa con la mission di Sun Living e fornisce soluzioni convenienti per il tempo libero. Tutti i veicoli Sun Living offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo: veicoli ricreativi progettati con tutto ciò di cui si ha bisogno e niente di cui non si ha bisogno. L’allestimento Adria 60 Years Selection, riservato solo ad alcuni modelli (tra cui Twin e Twin Sport 640 SGX e 640 SGX PTR, Matrix 650 DL e 670 DL, Compact DL, Caravan Altea 552PK) prevede una verniciatura argento metallizzato e dotazioni di serie complete sia dal punto di vista tecnico che estetico.
 
 
Padiglione 5
L’evoluzione di Elnagh E-Van Next, il van completo di tutte le dotazioni (stand C 004)
Elnagh presenta il nuovo E-Van Next, evoluzione della sua gamma van, completamente riprogettata nello stile e nelle soluzioni abitative. Completo nelle dotazioni, attualmente offerte a costo zero, che arricchiscono ulteriormente il valore del veicolo: Pannello solare 200W, per una maggiore autonomia energetica, freno a mano elettrico, cerchi in lega da 16’’, radio touchscreen, CP-Plus, Midi Heki (70x50 cm), gradino elettrico e oscuranti plissettati per la cabina. E-Van Next unisce così estetica, dotazioni complete per offrire una nuova esperienza di viaggio. 
 
Gli spazi più armoniosi e ampi del Benimar Mileo, per un ottimo rapporto qualità – prezzo (stand C 026)
Nuova linea dal design luxe e moderno, di ispirazione mediterranea, che rende ancor più armoniosi gli ampi spazi, nuova attrezzatura interna ed esterna, innovativi e pratici lay-out; ottimo il rapporto qualità prezzo. Nuovo è il modello Tessoro 425 da 720 cm di lunghezza, camper pensato per la famiglia, infatti offre 5 posti viaggio omologati e fino a 6 posti letto. Versatile il gavone posteriore a volume variabile e pratica la porta d’ingresso a larghezza maggiorata; generosa area living, con un grande divano a L e un ulteriore divano laterale. Al centro è posizionato il tavolo a sostegno centrale telescopico elettrico.
 
Roller Team KRONOS FIT con nuovi colori moderni e di tendenza (stand D 053)
Per la stagione 2026, Roller Team lancia il nuovo Kronos, completamente rinnovato negli interni e negli esterni. Ripensato in ogni dettaglio, è disponibile su motorizzazione Ford e, per i modelli mansardati, anche su Fiat. Tra le principali novità spicca l’adozione di colori moderni e di tendenza e un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. La gamma si arricchisce inoltre con due nuovi layout: Kronos 266L TL e Kronos 287 TL, entrambi da 7,45 metri, pensati per offrire ancora più scelta in termini di spazio e configurazione.
 
Trigano CI Horon e Kyros Go propongono gamme rinnovate con un restyling dal design attuale (stand F 004)
La nuova gamma Horon porta una ventata di novità, con un design attuale, maggiore comfort e soluzioni funzionali. Composta da 4 modelli mansardati su meccanica Ford e Fiat e 9 modelli semintegrali su meccanica Ford. Restyling della mansarda, con introduzione di un profilo continuo che dona maggiore fluidità all’insieme. La nuova gamma Kyros Go, composta da 4 layout su meccanica Citroën, con lunghezze che spaziano dai 5,41m ai 6,36m e restyling completo sia negli interni sia negli esterni. La presenza del legno viene ridotta e sostituita da materiali di colore chiaro.
 
L’innovazione incontra lo stile, arriva la nuova Serie 800 del Mc Louis Serie 800 (stand G 054)
Interni eleganti ospitano soluzioni intelligenti, prestazioni ottimizzate e tecnologia all'avanguardia. La Serie 800 è composta da 6 semintegrali Mc4 e 4 integrali Nevis tra 6,99 e 7,45 m. Questa stagione segna anche l'introduzione nella gamma della meccanica Ford, oltre alla meccanica Fiat, già presente. Le pareti esterne Expedition Grey, abbinate a nuove grafiche distintive, conferiscono uno stile accattivante. Nei modelli con dinette face to face, durante il viaggio i sedili si trasformano in Comfort Seats; il pannello di controllo iNet X consente di monitorare e gestire a distanza le utenze e i servizi del camper tramite app. 
 
Giottiline Compact, novità letto basculante singolo anteriore (stand I 005)
La serie Compact che esiste da qualche anno per il 2026 si aggiorna: i due modelli che la compongono vengono proposti anche nella versione dotata di letto basculante singolo anteriore, così da poter offrire tre comodi posti letto a bordo. E per riuscire ad ospitare comodamente un basculante al di sopra della zona giorno, senza incidere sulla abitabilità interna, l’altezza è cresciuta di 8 cm, raggiungendo così un valore totale pari a 288 cm, ed è per questo che è stato ridisegnato parzialmente il cupolino anteriore. Viene anche adottata una nuova porta d’ingresso alla cellula, provvista di finestra, chiusura a due punti e maniglia interna a scomparsa. Le cucine vengono dotate di frigorifero a compressore a colonna e di una piccola ribalta laterale, che aumenta il piano d’appoggio, aumentano anche le possibilità di stivaggio alla base del mobile.
 
 
Padiglione 6 
Fabrizio Giugiaro presenta Laika Kreos (stand S I 030)
Da alcuni anni Laika collabora, per lo sviluppo dei propri prodotti, con lo studio di design GFG Style di Fabrizio Giugiaro, con cui ha una missione comune: creare veicoli che siano più di semplici mezzi di trasporto, ma oggetti culturali, icone, punti di riferimento. Due veicoli presenti allo stand Laika saranno la dimostrazione di questo obiettivo: il Laika Kreos, camper ideato da GFG Style, che porta gli stessi valori di design della GFG Bandini Dora, macchina da sogno a cui Fabrizio Giugiaro si è ispirato per realizzare Kreos. La Bandini Dora, che rende omaggio all'epoca d'oro delle auto sportive italiane, sarà eccezionalmente esposta al Salone del Camper. A parlare di questi due gioielli, in un talk dedicato al design automobilistico del futuro, saranno l’AD Laika Ute Hofmann, il designer Fabrizio Giugiaro e Andrea Farina, vicedirettore di Motor1.com (Padiglione 6 - lunedì 15 settembre alle ore 13,30).
 
Compatto e spazioso CV600, nuovo campervan Etrusco (stand J 012)
Città o campagna? Con CV600 SB la domanda non si pone. Etrusco presenta infatti al Salone del Camper, per la stagione 2026, un nuovo campervan che combina quotidianità e spirito di avventura. Nuovo layout oltre ai 7 già esistenti, compatto nel design, con elevati standard di comfort e funzionalità, si adatta perfettamente a tutti gli ambienti e diventa partner ideale anche nei viaggi più lunghi.  Per la prima volta, Etrusco presenta un veicolo lungo appena 6 metri e dotato di due letti singoli di dimensioni standard (la sigla SB sta infatti per Single Bed). Un vero primato nel segmento, con letti lunghi fino a 191 centimetri e un ingegnoso meccanismo di ribaltamento che consente a una delle due reti di essere sollevata rapidamente e lasciare uno spazio di carico modulabile nel vano posteriore. Un occhio al sonno, l’altro all’alimentazione: CV600 SB è dotato di una cucina equipaggiata con tutto ciò che serve per un viaggio, compreso un frigorifero da 84 litri e un fornello a due fuochi.
 
Etrusco presenta anche i nuovi modelli base A 6.9 DB e A 6.9 SB su telaio Fiat, che presentano sofisticate soluzioni di stivaggio ed elementi di design sorprendenti.
 
Mobilvetta KEA KOMPAKT, il semintegrale compatto con focus sulla manovrabilità (stand A 010)
Nasce il camper semintegrale compatto sviluppato a partire da un’architettura completamente nuova per design e stile, con focus su dimensioni, manovrabilità, leggerezza e design. Questo modello offre tre zone distinte e separate per un’ottima esperienza abitativa: living face to face, bagno trasversale con doccia separata e zona notte. Nella zona notte spicca il letto nautico con rete scorrevole e regolabile in altezza: spazi flessibili e modulabili per sfruttare al meglio i volumi a seconda delle esigenze. Le dimensioni sono ridotte rispetto ai camper di dimensioni “standard”, con interasse ristretto. Scelta di materiali e di arredi per ambienti accoglienti, uno stile in equilibrio tra minimalismo e unicità alla ricerca di massima spaziosità. 
 
Rapido, nuova serie Anniversary e importanti restyling in tutti i modelli (stand E 047)
Il marchio Rapido sta per celebrare il suo 65° anniversario e per l'occasione, propone sette dei suoi modelli della Serie Anniversary, dai furgoni alle ruote integrali, con una decorazione specifica e un'attrezzatura arricchita full optional. Gli integrali della Serie 8F e 80dF hanno subito profondi cambiamenti, sia all'interno che all'esterno. Nella collezione di van ritorna il modello V62 con il suo particolare layout con letto alla francese, un furgone camperizzato che ricrea l’abilità tipica del semintegrale. Arriva anche un modello inedito l’850F, un motorhome che sviluppa in meno di sette metri una soluzione abitativa con letto centrale a penisola.
 
Nuovo comfort e design Made in Italy con Arca America New Deal H (stand H 012)
Un innovativo concept d’arredo che fonde tradizione e contemporaneità, un equilibrio armonioso tra estetica e funzionalità. Un progetto che segna una svolta, coniugando la raffinatezza del miglior design italiano a tecnologie avanzate e materiali di pregio. Estetica moderna e coerente, fatta di linee essenziali, accostamenti cromatici ricercati e finiture eleganti. I toni caldi del tortora e del bianco sporco si fondono alla matericità del legno spazzolato, per un ambiente dallo stile sobrio ma deciso. La cornice raggiata delle finiture mobiliari crea continuità e armonia visiva, definendo un’atmosfera accogliente e distintiva. 
 
Nuovo look per i Malibu Van (stand H 031)
Sono stati aggiornati gli esterni e gli interni dei Malibu Van, che aprono la stagione sulla Fiat Ducato Serie 10 con una vista anteriore accentuata con il nuovo look della griglia del radiatore e del paraurti anteriore, nonché della decorazione esterna. La Fiat Ducato Serie 10 è anche dotata del cambio automatico a otto marce, disponibile come optional scegliendo il motore a 180 CV. Il Malibu Van propone anche negli interni diverse sorprese.
 
 
 
Il Salone del Camper di Parma è la più importante fiera dedicata al caravanning e al turismo en plein air in Italia.
Vi partecipano ogni anno i principali produttori europei di veicoli ricreazionali, i più famosi marchi della componentistica e dell'accessoristica e attrezzature per il campeggio. Appuntamento imperdibile per gli appassionati delle vacanze outdoor e del camper live-style è il secondo per importanza a livello europeo, con oltre 100.000 visitatori e un numero sempre crescente di mq espositivi e aziende presenti.

Fiere di Parma è un quartiere fieristico di quattrocentomila metri quadrati, al centro dei poli della grande attività produttiva del Nord e del Centro Italia. 
 


Fatal error: Uncaught Error: mysqli object is already closed in D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\news.php:177 Stack trace: #0 D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\news.php(177): mysqli_close() #1 {main} thrown in D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\news.php on line 177