News
01/07/2025 - Assocamp: Online i video sulla sicurezza per camperisti e caravanisti e una campagna per il controllo degli impianti a gas

Assocamp annuncia la pubblicazione di video speciali e dedicati alla sicurezza, pensati per chi sceglie la vacanza in libertà a bordo di camper o caravan. L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere una cultura del viaggio consapevole, affrontando con competenza e attenzione ogni aspetto legato alla sicurezza, grazie anche al contributo diretto degli operatori del settore.
Lo speciale che Assocamp ha creato e recentemente reso disponibile online sul canale YouTube dell’Associazione, affronta temi fondamentali come i dispositivi di sicurezza, la manutenzione ordinaria e straordinaria dei veicoli ricreazionali, e offre consigli pratici sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo del camper sia ai viaggiatori più esperti. Particolare attenzione è dedicata alle buone pratiche da adottare nella gestione degli impianti: quello a gas, quello di refrigerazione e l’impianto elettrico, che sono quelli che possono creare più problematiche se non gestiti nel modo corretto e da professionisti del settore. Per questo è sempre sconsigliato affidarsi a persone non qualificate e ricorrere al fai-da-te.
IMPIANTO GAS: https://youtu.be/wNdCSHVqSOo con Valentino Riva, esperto assistenza gas.
IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE: https://youtu.be/bzUJN8bx4lQ con Alessandro Vimari, esperto in manutenzione frigoriferi e condizionatori.
IMPIANTO ELETTRICO: https://youtu.be/zeQmM8Q3Q_w con Patrizio Azzola, esperto in impiantistica.
Interviste della giornalista Carmen Somma.
“L’obiettivo dello speciale è offrire informazioni utili e facilmente fruibili,” spiega Ester Bordino, presidente Assocamp, “per rendere ogni viaggio un’esperienza piacevole e sicura. Viaggiare in libertà significa anche essere informati e preparati: la sicurezza è un valore imprescindibile per chi ama l’avventura su strada. Per questo motivo Assocamp sta anche promuovendo una campagna per il controllo della tenuta dell’impianto a gas, secondo le norme GAS UNI 1949, certificazione richiesta nel resto d’Europa per chi vuole usufruire di campeggi e aree sosta, che è sicuramente utile avere sia per chi decide di muoversi oltre confine con il proprio mezzo, sia per chi rimane in Italia. I video e la campagna per il controllo della tenuta dell’impianto a gas, sono rivolti a tutta la community dei camperisti e caravanisti, ma anche a chi desidera avvicinarsi a questo stile di vacanza. Viaggiare in libertà è ancora più bello, quando si viaggia in sicurezza”.
Per maggiori informazioni: www.assocamp.com

Patrizio Azzola

Valentino Riva

Alberto Vimari
CHI È ASSOCAMP
Assocamp (Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio) è l’associazione di riferimento dei rivenditori, manutentori e noleggiatori di veicoli ricreazionali (camper e caravan) nonché dei rivenditori di attrezzature per il turismo all’aria aperta. Aderente a Confcommercio e con oltre 200 affiliati, rappresenta più del 90% dei concessionari italiani. L’associazione si occupa di informare i suoi associati su norme e dati statistici del settore, di offrire consulenza per l’elaborazione di contratti e mettere a disposizione consulenti legali e fiscali convenzionati. Svolge un’attività di tutela degli interessi dei suoi associati, per esempio con iniziative rivolte alla promozione del noleggio professionale per contrastare il fenomeno del noleggio tra privati. Si occupa di formazione e professionalizzazione, organizzando corsi tecnici e di aggiornamento. Ed è impegnata nella divulgazione della cultura del turismo all'aria aperta, con attività di comunicazione e promozione verso l’esterno, ma anche con iniziative rivolte agli utenti dei camper e caravan per promuovere un utilizzo corretto di questi veicoli da vacanza