News

« ARCHIVIO NEWS

08/05/2025 - Ester Bordino riconfermata Presidente di Assocamp: insieme a lei un nuovo direttivo pronto ad affrontare le sfide dei prossimi cinque anni

 
Nuovo mandato per Ester Bordino che viene riconfermata nel suo ruolo di Presidente di Assocamp per i prossimi cinque anni, con lei un nuovo Consiglio Direttivo con l’ingresso di nuove generazioni e una maggiore rappresentanza femminile
 
Nella giornata di lunedì 5 maggio 2025 si sono svolte le elezioni per il nuovo direttivo di Assocamp, Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio, riferimento italiano dei rivenditori, manutentori e noleggiatori di veicoli ricreazionali nonché dei rivenditori di attrezzature per il turismo all’aria aperta. L’associazione, aderente a Confcommercio conta oltre 200 affiliati e rappresenta più del 90% dei concessionari in Italia. In questa occasione, l’assemblea dei soci ha riconfermato Ester Bordino, titolare di Caravanlanghe (Treiso, CN), con un nuovo mandato come Presidente. Questo risultato premia il lavoro svolto negli ultimi cinque anni e apre una nuova fase con un Consiglio Direttivo parzialmente rinnovato, che unisce continuità e innovazione: alcuni concessionari hanno infatti lasciato il posto ai propri figli, segnando un significativo passaggio generazionale. Un cambiamento che rafforza il legame con la storia dell’associazione ma, allo stesso tempo, introduce nuove energie e una visione proiettata verso il futuro, anche grazie a una maggiore rappresentanza femminile.
 
Ester Bordino, soddisfatta del risultato ottenuto, guarda con entusiasmo alle sfide dei prossimi cinque anni, pronta a valorizzare anche l’esperienza maturata durante il precedente mandato. “Sono soddisfatta del lavoro fatto in questi cinque anni e dei risultati ottenuti dall’Associazione,” dichiara Bordino, “in particolare di aver contribuito alla creazione di nuove aree di sosta in Italia, grazie al dialogo con Ministeri e Regioni, e di aver ottenuto il codice ATECO specifico per la nostra attività. Rimane un obiettivo ancora aperto l’estensione dell’IVA al 4% per agevolare le persone con disabilità e le loro famiglie nell’acquisto e nell’adattamento di autocaravan, per cui continueremo a batterci. Sono orgogliosa anche del lavoro svolto per promuovere la cultura del turismo all’aria aperta al di fuori del nostro settore, attraverso attività di relazioni pubbliche e ufficio stampa che hanno fatto parlare del fenomeno camper sulle principali testate e televisioni a diffusione nazionale. E continueremo a sensibilizzare gli utenti su problematiche come quelle del noleggio abusivo tra privati e dei rischi per la sicurezza dovuti al fai-da-te su impianti sensibili come quelli del gas e dell’elettricità”.
 
 
Il Consiglio Direttivo 2024–2029 di Assocamp
Monica Magli, Magli di Ughi Lidia (BO), Monia Auguadro, Comocaravan (Grandate, CO); Stefano Bonometti, Automarket Bonometti (Altavilla Vicentina, VI); Manuela Giannecchini, Pionieri Village Srl (Massa e Cozzile PT); Adriano Colella, Camper One (Chivasso, TO); Mario Romano, Romano Caravans (Sant’Anastasia, NA); Mattia Brusa, Mondial Camper (Orcenico Inferiore, PN); Maurizio Tiberi, Tiberi Camper (Frosinone FR); Milena Caruggi, Vacanze 2000 (Monza, MB); Mirko Carozzi, Sanrocco (Varese); Roberto Schiavolin, Caravan Schiavolin (Ozzero, MI); Federico Pons, Pons Camper e Caravan (Barberino Tavarnelle, FI); Andrea Coatto, Italia VR Group (Druento, TO); Vincenzo Cirillo, SACI (Agnadello, CR); Paolo Berta, Barbera Caravan (Castel Boglione, AT); Fabio Calza, Gira Gira (Origgio, VA); Vittorio Costantini, Centro Caravan Costantini (Roma RM).
 
Dice ancora Ester Bordino: “Desidero ringraziare sentitamente tutto il Direttivo per la fiducia rinnovata, il segretario Albino Guatteri per il supporto costante e prezioso, Monica Magli per la presenza concreta e l’impegno quotidiano nella gestione delle nostre piattaforme digitali, il presidente onorario Vittorio Dall’Aglio per il suo contributo all’attività associativa. In questi anni ho potuto instaurare un rapporto di collaborazione solido e proficuo con le principali associazioni del settore, a partire da APC – Associazione Produttori Caravan e Camper – e il suo direttore generale Ludovica Sanpaolesi; FAITA-Federcamping e il presidente Alberto Granzotto, e le federazioni dei campeggiatori Federcampeggio, ACTItalia e UCA. Credo fortemente che la coesione e il dialogo tra tutti gli attori del comparto siano la chiave per affrontare le sfide future del turismo en plein air”.
 
Per maggiori informazioni: www.assocamp.com

 


Fatal error: Uncaught Error: mysqli object is already closed in D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\news.php:171 Stack trace: #0 D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\news.php(171): mysqli_close() #1 {main} thrown in D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\news.php on line 171