News
17/09/2025 - Serata S-Moove all’insegna delle tradizioni culinarie valdostane

Conclusione di giornata con degustazione dei prodotti tipici valdostani presso lo stand S-moove nel Padiglione 2 al Salone del Camper. La chef Denise Marcoz, che di professione è anche veterinaria, ha preparato una zuppa tipica, realizzata con ingredienti che raccontano l’antica sapienza contadina della Valle d’Aosta. Ad accompagnare questo piatto, un pregiato olio di noci, vera rarità per una regione che non è certo terra di ulivi, anche se, complice il cambiamento climatico, qualcuno ha iniziato a piantarne di recente.

La degustazione ha proposto anche salami di vacca, in omaggio a un territorio storicamente legato all’allevamento bovino, e un originale salamino “quasi vegano”, a base di barbabietola, formaggio e lardo: una creativa contaminazione di sapori che unisce innovazione e tradizione, mantenendo vivo il legame con le radici contadine. Tutto ciò è stato presentato per ricordare che ogni elemento può essere contaminato, trasformato e reinterpretato. Lo stesso concetto è alla base della filosofia di S-moove, che propone moduli abitativi personalizzabili, capaci di “subire contaminazioni” di stile e di identità. Artefici di questa serata sono stati Francesca Carpinello e Massimo Aversa di Paep Design, che da anni rivoluzionano il modo di allestire un van grazie alle loro composizioni modulari, adattabili e personalizzabili per almeno tre tipologie di veicoli.