25/08/2025 - Collaborazione GFG Style - Laika

- Il design italiano è più di uno stile: è uno stato d'animo
- GFG Style: Giorgetto & Fabrizio Giugiaro – Il design che plasma la storia
Il design italiano è più di uno stile: è uno stato d'animoIl design italiano si basa sull'emozione, la funzionalità e l'artigianalità, ovvero la gioia di creare. Non si tratta solo di forma, ma di cultura: un'interazione perfetta tra vita e creazione. Ciò che è bello da vedere deve essere bello da sentire e deve ispirare. GFG Style incarna questo spirito. Lo studio di design guidato da Giorgetto e Fabrizio Giugiaro crea veicoli che vanno ben oltre il fascino superficiale. Il loro lavoro è, tecnicamente sofisticato e profondamente umano. Giorgetto Giugiaro stesso è l'incarnazione del design italiano: in parte ingegnere, in parte artista, in parte visionario. Due veicoli presenti in questo stand danno vita a questa idea: la GFG Bandini Dora, una barchetta completamente elettrica piena di leggerezza e raffinatezza, una macchina da sogno che rende omaggio all'epoca d'oro delle auto sportive italiane guardando con coraggio al futuro. Accanto ad essa: il Laika Kreos. Un camper che porta gli stessi valori di design nella vita quotidiana. Scolpito, funzionale, emozionante e profondamente radicato nell'artigianato toscano. Sviluppato in collaborazione con GFG Style, il Laika Kreos dimostra come il design italiano possa essere vissuto attraverso lo spazio, i materiali e la connettività digitale. Fabrizio Giugiaro, CEO di GFG Style: “Abbiamo voluto portare in questo mondo lo stesso rigore progettuale e la stessa attenzione al dettaglio che contraddistinguono il design automobilistico fondendolo con l’architettura. L’obiettivo è chiaro: coniugare funzionalità, bellezza e ricerca di materiali innovativi creando veicoli che fossero non solo strumenti di viaggio, ma anche espressioni autentiche di stile ed ergonomia.” Due veicoli molto diversi. Una filosofia condivisa: un design che ci emoziona, perché significa molto più che forma. Perché riflette il modo italiano di plasmare il mondo.
GFG Style: Giorgetto & Fabrizio Giugiaro – Il design che plasma la storia
Perché il design ci colpisce: un grande design non si limita a svolgere una funzione, ma ci emoziona. Connette la tecnologia con l'emozione, la funzione con la forma, il passato con il futuro. Questo è il principio guida di GFG Style, lo studio di design fondato da Giorgetto e Fabrizio Giugiaro nel 2015. La loro missione: creare veicoli che siano più di semplici mezzi di trasporto, ma oggetti culturali, icone, punti di riferimento.
Chi sono:
Giorgetto Giugiaro è considerato uno dei designer industriali più influenti di tutti i tempi. Nella sua carriera ha plasmato il mondo della mobilità con oltre 300 veicoli di serie e 200 concept car. Dalle eleganti auto sportive alle icone di tutti i giorni, dal futuristico al funzionale, il lavoro di Giugiaro è sempre audace, moderno e profondamente umano.
Fabrizio Giugiaro è attivo nel campo del design automotive e dell’architettura da oltre trent’anni. La metodologia di progettazione adottata da Fabrizio pone l'accento su elementi funzionali abbinati al comfort. Ogni sfida creativa viene affrontata con una particolare attenzione alla fattibilità e ai costi di produzione, grazie all'utilizzo delle tecnologie più avanzate.
Cosa li rende diversi: Giugiaro non progetta solo pensando all'estetica, ma anche alla fattibilità. Per lui, un'auto non è solo un oggetto, ma un riflesso dell'essere umano. Un'espressione di libertà, identità e atteggiamento. I suoi progetti sono ingegnerizzati con logica ma percepiti con emozione: bellezza funzionale, come si direbbe in Italia.
Pietre miliari - Icone progettate da Giorgetto e Fabrizio Giugiaro & GFG Style
Volkswagen Golf (1974) – La rinascita dell'auto compatta.
Lotus Esprit (1976) – Prestazioni e stile degni di Bond.
BMW M1 (1978) – Una supercar dalle linee affilate.
Fiat Panda (1980) – Design per le masse, funzionale come il denim.
DeLorean DMC-12 (1981) – Immortalata da “Ritorno al futuro”.
Maserati Boomerang (1972) – Origami su ruote.
BMW Nazca (1991) Veicolo concept in carbonio con prestazioni futuristiche.
Biga Concept (1992) – Una visione per il car sharing urbano.
Alfa Romeo Brera (2002) – Dove l'emozione incontra l'eleganza.
GFG Sibylla (2018) – Un audace concept elettrico con tetto panoramico in vetro.
GFG Kangaroo (2019) – Hyper Suv elettrico per tutti i terreni.
GFG Bandini Dora (2020) – Una barchetta elettrica reinventata.
Laika Kreos (2022) – Un camper iconico plasmato dai valori del design italiano.
GFG Peralta S (2025) – La prima One-Off di GFG Style. Realizzata interamente in alluminio con un’apertura spettacolare.
LAIKA, IN VIAGGIO CON VOI DAL 1964
Sono passati 61 anni da quando, nel 1964, Giovanbattista Moscardini fonda LAIKA, chiamandola come la prima cagnetta lanciata nello spazio. Affascinato dalle avventure spaziali e dai nuovi orizzonti che andavano aprendosi, Moscardini pose le basi di quella che oggi è un’azienda all’avanguardia, che si distingue per la sua produzione di design e con un’eccellente tecnica costruttiva. Appartenente all’Erwin Hymer Group, Laika Caravans realizza veicoli progettati con ottime tecniche costruttive, fatti per durare nel tempo e idonei ad ogni situazione climatica. La soddisfazione del cliente è il principale obiettivo di Laika, che grazie al suo team, con una lunghissima competenza ed esperienza, realizza veicoli curati in ogni minimo dettaglio. www.laika.it
ERWIN HYMER GROUP
L’Erwin Hymer Group è una società affiliata al 100% di THOR Industries, uno dei principali produttori mondiali di veicoli ricreativi con oltre 22.000 dipendenti. L’Erwin Hymer Group riunisce produttori di autocaravan e caravan, specialisti dei ricambi nonché servizi di noleggio e finanziamento sotto un unico tetto. Dell’Erwin Hymer Group fanno parte i marchi di autocaravan e caravan Buccaneer, Bürstner, Carado, Crosscamp, Dethleffs, Elddis, Eriba, Etrusco, Hymer, Laika, LMC, Niesmann+Bischoff, Sunlight ed Xplore, le società di noleggio Crossrent, McRent e rent easy, lo specialista di telai Goldschmitt, lo specialista di ricambi Movera nonché il portale di viaggi freeontour. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.erwinhymergroup.com