« ARCHIVIO
01/09/2025 - Dal piccolo schermo al web: la storia di Camper Magazine continua...
E siamo arrivati al 20° anniversario di Camper Magazine! Un importante traguardo che segna non solo la longevità di un progetto editoriale, ma soprattutto la conferma di un impegno costante nella promozione del turismo in camper. Era il 2005 quando, quasi in sordina, muovevamo i primi passi con un obiettivo preciso: portare in televisione un settore allora poco conosciuto, raccontandone le peculiarità e valorizzandone le potenzialità. Da quel momento il camper è entrato nelle case degli italiani, insieme a un linguaggio di comunicazione che fino ad allora non esisteva. Il format di Camper Magazine si è distinto fin dall’inizio per la sua struttura editoriale, pensata come la trasposizione televisiva di una rivista specializzata. Rubriche diverse, unite da un unico filo conduttore: offrire agli appassionati di questo turismo, informazioni, strumenti e spunti di viaggio. Con "Italia in Camper" abbiamo portato i telespettatori alla scoperta della nostra bella Italia da visitare anche in camper. Con "Viaggiare Sicuri" grazie ai consigli di professionisti del settore, abbiamo sottolineato l’importanza della manutenzione e della sicurezza dei veicoli ricreazionali, per affrontare viaggi in tranquillità. I "Diari di Viaggio" hanno permesso ai camperisti di condividere le proprie esperienze, in Italia e all’estero, creando una narrazione autentica e diretta. Parallelamente, con la "Guida al Noleggio e all’Acquisto dell’Usato Sicuro" abbiamo contribuito ad avvicinare nuovi utenti a questo mondo, accompagnandoli in tappe fondamentali prima dell’acquisto di un veicolo nuovo. Con "Accessori e Tempo Libero" abbiamo spiegato l'utilizzo di acessori e componenti per rendere più confortevole la vita a bordo, mentre con "Camper Gourmet" abbiamo dimostrato che anche in camper è possibile cucinare con praticità e gusto. "Sosta Live" ha guidato il pubblico nella scelta delle aree di sosta, mentre con "Prodotti & Produttori" abbiamo dato spazio alle novità di mercato, ai brand storici, dandogli maggiore risalto anche grazie alla rubrica dedicata alle Fiere di settore, dove i veicoli rictreazionali restano i protagonisti assoluti. In questi vent’anni, le nostre telecamere hanno raccontato convegni, meeting, associazioni, diventando testimoni diretti di un comparto in continua evoluzione. Non è mancata l’informazione in tempo reale: per non farci mancare nulla, abbiamo avuto il privilegio di realizzare il primo TG dedicato al mondo del caravanning, il "CamperMagNews" documentando i momenti più significativi del settore, soprattutto durante il Salone del Camper, offrendo interviste e approfondimenti che hanno coinvolto davvero tutti: da presidenti di associazioni, ministri, reasponsabili commerciali dei principali brand a direttori di testate specializzate. Con la rubrica "Leggere in Camper" abbiamo dato spazio anche alle riviste di settore, completando così un panorama di comunicazione unico nel suo genere. Oggi, a vent’anni dall’inizio di questo percorso, possiamo dire e senza peccare di presunzione, di potere essere considerati la memoria storica del turismo all’aria aperta e dell'industria del caravanning. Il nostro archivio custodisce testimonianze, immagini e racconti che rappresentano un patrimonio prezioso per tutto il comparto. Guardiamo a questo anniversario non come a un punto di arrivo, ma come a una nuova partenza, con l’auspicio di continuare a raccontare ancora a lungo la storia del caravanning e del turismo itinerante. Camper Magazine, infatti, continua nel suo impegno e a svolgere il proprio ruolo anche come piattaforma crossmediale, attraverso i principali canali di comunicazione social. Auguri quindi, a Camper Magazine per i suoi primi vent’anni. E auguri a tutti coloro che, insieme a noi, hanno contribuito a scrivere questa storia, che speriamo, anzi ci auguriamo che continui ancora per molto! A proposito, come ogni anno saremo al Salone del Camper, ci trovate al Pad. 4 stand C 020...vi aspettiamo!!!
Carmen Somma