Viaggi




Cantalupo

data pubblicazione: 01/09/2009
Segnala ad un amico
Vota questo video    

Share  
Questa settimana, per la nostra rubrica “Italia in camper”, vi segnaliamo un nuovo itinerario: stavolta ci spostiamo a nord e più precisamente in Piemonte, a Cantalupo Ligure. Comune  della provincia di Alessandria da cui dista 51 chilometri, è situato sulla destra del torrente Borbera, sorge a 383 metri sopra il livello del mare, ha una superficie di 24,1 chilometri quadrati e conta 555 abitanti, i Cantalupesi. Il nome è di origine latina, anche se alcuni studiosi pensano che derivi da un posto dove ululavano i lupi, o secondo altri studiosi, che derivi dalla radice della parola "acqua dalla sorgente". E’ tra le città decorate al valor Militare per la Guerra di Liberazione, è stata infatti, insignita della Medaglia di Bronzo al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale. Cantalupo Ligure, in passato è stato feudo della famiglia genovese degli Spinola, il cui Castello passò per mancanza di eredi leggittimi alla dinastia degli Adorno dopo il 1518, ancora oggi visibile nelle forme signorili in cui fu rimodellato dopo una frana del XVII sec. Il Castello, situato in quella che oggi si chiama frazione Borgo Adorno, rappresenta, insieme alla novecentesca chiesa di Santa Caterina con il caratteristico campanile a terminazione a cipolla, uno dei più importanti monumenti da vedere, come l’antica chiesa parrocchiale di San Giulio risalente al XIV sec. della quale, restano soltanto le rovine. Tra i principali prodotti tipici, spicca un particolare vino bianco secco, il timorasso, ricavato da un vitigno autoctono la cui uva bianca è detta timuassa. Per il suo vasto territorio di boschi, colline e vigneti, Cantalupo Ligure rappresenta la meta ideale, per chi stanco del caos di città, voglia riscoprire il contatto con una natura incontaminata. In questa splendida valle, si può inoltre, praticare la pesca sportiva, oltre che delle belle passeggiate a piedi o in montain bike, godendo di uno spettacolare panorama e respirando un‘aria ancora pulita.



Fatal error: Uncaught Error: mysqli object is already closed in D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\dettaglio_video.php:321 Stack trace: #0 D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\dettaglio_video.php(321): mysqli_close() #1 {main} thrown in D:\inetpub\webs\campermagazinetv\campermagazine\dettaglio_video.php on line 321